Non c’è ancora l’intesa sulla cassa integrazione all’ex Ilva di Taranto, dopo l’incontro tenutosi oggi, 28 febbraio, a Roma al Ministero del Lavoro. Diversi ancora i nodi da sciogliere. Il tavolo, iniziato attorno a mezzogiorno e conclusosi senza la firma dopo le 16.30 è stato aggiornato a martedì 4 marzo, alle 10.30....
Leggi di piùANDRIA – L’Associazione Antiracket di Andria ha finalmente una sede operativa. A un anno dalla sua costituzione, l’organizzazione ha ricevuto in comodato d’uso un immobile situato in piazza Sant’Agostino 7, accanto alla Biblioteca comunale. La consegna è avvenuta attraverso una delibera di giunta (n. 35/2025), con il chiaro intento di...
Leggi di piùSulla crisi della Divisione Aerostrutture di Leonardo SpA, che coinvolge gli stabilimenti pugliesi di Foggia e, soprattutto, Grottaglie, si muove la Regione Puglia. È stato fissato infatti un urgente incontro per lunedì 3 marzo, alle ore 10.00, presso la Fiera del Levante. A presiedere la riunione sarà il governatore...
Leggi di piùROMA – La commissione Industria del Senato ha concluso questa mattina il voto sugli emendamenti al decreto sulla continuità produttiva e occupazionale dell’ex Ilva. E’ stato approvato l’emendamento del relatore che istituisce un fondo al Mimit con una dotazione di 80 milioni nel 2027 dedicato a «interventi di ripristino...
Leggi di piùLo Stato potrebbe restare in Acciaierie d’Italia, insieme ad un gruppo estero, tramite una partecipazione come socio di minoranza di Invitalia. «E’ un’ipotesi che stiamo considerando alla luce anche dal fatto che qualcuno degli attori lo ha espressamente richiesto, per migliorare il loro piano» ha detto il ministro delle Imprese e...
Leggi di piùTARANTO – Un fondo al Mimit con una dotazione di 80 milioni di euro per l’anno 2027 dedicato a «interventi di ripristino e di bonifica ambientale» da realizzarsi «a cura dell’amministrazione straordinaria di Ilva S.p.A. su aree di proprietà di quest’ultima ricomprese nel Sin di Taranto e diverse da...
Leggi di piùTARANTO – Primo giorno di lavoro a Palazzo di Città per la neocommissaria prefettizia del Comune di Taranto, Giuliana Perrotta. Che, da ieri è affiancata, da tre sub commissari. Si tratta di: Maria Luisa Ruocco, capo di Gabinetto della Prefettura di Taranto; Cosimo Gigante, dirigente della Prefettura del capoluogo...
Leggi di piùSiamo al rush finale per l’individuazione del nuovo proprietario del complesso aziendale ex Ilva. Ma come ogni sprint che si rispetti, non mancano sgomitate e colpi bassi. Ieri pomeriggio i commissari delle amministrazioni straordinarie di Acciaierie d’Italia e di Ilva hanno incontrato il ministro per il Made in Italy...
Leggi di piùTARANTO – Doppio appuntamento per decidere il futuro dell’ex Ilva. Oggi, martedì 25 febbraio, i commissari straordinari presenteranno al ministro delle Imprese e del made in Italy, Adolfo Urso, una relazione comparativa finale sulle offerte ricevute, considerati i rilanci e i successivi miglioramenti ottenuti in fase di negoziazione. E domani...
Leggi di piùIl ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha incontrato oggi, lunedì 24 febbraio, a Palazzo Piacentini il Commissario prefettizio per la provvisoria gestione del Comune di Taranto, Giuliana Perrotta, nominata venerdì scorso dal Prefetto di Taranto dopo la sospensione del consiglio comunale del Capoluogo. Al...
Leggi di più