Category Archives: industry

Ex Ilva, scatta la protesta contro l’Aia: “Scelte calate dall’alto, Taranto non può più sacrificarsi”

TARANTO  – «È un fatto gravissimo: il governo ha tirato dritto, ignorando la volontà del territorio». Si apre così il durissimo appello diffuso in queste ore da attivisti e associazioni locali contro il rilascio dell’Autorizzazione integrata ambientale (Aia) per lo stabilimento siderurgico ex Ilva di Taranto. Il provvedimento è stato...

Leggi di più

Vecchia Ilva, nuova Aia: ma ora va tolto il carbone

La «vecchia» Ilva ha ottenuto l’autorizzazione integrata ambientale, a questo punto per la «nuova» Ilva non si può più perdere tempo. Il primo a dare la notizia dell’esito della conferenza decisoria svoltasi al ministero dell’Ambiente è stato il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, intervenendo...

Leggi di più

Ex Ilva, produzione salva ma con 470 prescrizioni: via libera all’Aia e a Taranto monta la protesta

L’ex Ilva ha la nuova Autorizzazione integrata ambientale, in sigla Aia, e a Taranto monta la protesta. L’azienda può produrre per i prossimi 12 anni sino a 6 milioni di tonnellate annue di acciaio con gli attuali tre altiforni alimentati da carbon coke, ma si è creato uno strappo...

Leggi di più

“L’Aia non salverà l’Ilva”: PeaceLink attacca il governo e chiede una svolta

TARANTO – Un’autorizzazione amministrativa non basta a cambiare la realtà dello stabilimento siderurgico di Taranto. È quanto denuncia PeaceLink, attraverso le parole del presidente Alessandro Marescotti, che contesta con fermezza l’ottimismo espresso dal ministro Adolfo Urso al congresso della CISL, dove è stato annunciato con enfasi il rilascio della nuova...

Leggi di più

Ex Ilva, stabilimento salvo in attesa del piano di decarbonizzazione e dopo riapertura gara per la vendita, Urso: “Approvata AIA”

L’impianto potrà continuare a produrre i suoi 6 milioni di tonnellate di acciaio all’anno. Ancora in ballo il tema sulla presenza di una nave rigassificatrice al porto di Redazione Il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso ha annunciato che lo stabilimento dell’ex Ilva è salvo, in attesa del...

Leggi di più

Ex Ilva, il no della Regione all

Il presidente Michele Emiliano ha anticipato il parere negativo della Regione nel corso della conferenza di servizi sulla nuova Autorizzazione integrata ambientale per l’ex Ilva di Taranto convocata oggi dal ministero dell’Ambiente.Alla conferenza di servizi sono intervenuti anche i rappresentanti delle associazioni ambientaliste. Anche i sindaci di Statte e...

Leggi di più

Ex Ilva, Urso apre il dossier del gas: lunedì 21 tavolo al ministero

Si prepara un passaggio cruciale per il futuro dell’ex Ilva e per l’intero polo siderurgico di Taranto. Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, su indicazione del ministro Adolfo Urso, ha convocato per lunedì 21 luglio alle ore 15.00 il primo incontro del Comitato tecnico incaricato di...

Leggi di più

Ex Ilva, slitta al 31 luglio l’accordo di programma

Il nodo dell’ex Ilva si scioglierà – forse – solo il 31 luglio. È questa la nuova scadenza indicata al termine del vertice tenuto ieri al ministero delle Imprese, in cui il ministro Adolfo Urso ha annunciato l’istituzione di una commissione tecnica incaricata di valutare, entro il 28 luglio,...

Leggi di più

Ex Ilva, altra fumata nera: arriva un altro rinvio

Altra fumata nera sul futuro dell’ex Ilva, la giornata di oggi, annunciata come decisiva, ha partorito un ennesimo rinvio. La riunione tra ministero, Regione, Comune e Provincia, infatti, si è concluso con la firma di un verbale, ma non ancora di un accordo. La decisione finale è dunque rinviata...

Leggi di più

Ex Ilva, rinviata la firma: nuova scadenza il 31 luglio. Il video di Pamisano e Bitetti

Il rientro da Roma del Presidente della Provincia di Taranto, Gianfranco Palmisano e del Sindaco di Taranto Piero Bitetti ROMA – Ancora nessuna decisione definitiva sul futuro dello stabilimento ex Ilva di Taranto. L’incontro svoltosi oggi a Roma, presso il ministero delle Imprese e del Made in Italy, si è...

Leggi di più

Tag