Legambiente ritiene «grave ed inaccettabile che il Governo continui ad attingere risorse provenienti dai fondi sequestrati alla famiglia Riva, pari inizialmente ad 1,157 miliardi di euro, destinate alle bonifiche dell’ex Ilva, per far fronte alle carenze di liquidità di Acciaierie d’Italia in AS. Con il decreto-legge approvato ieri, che porta da...
Leggi di piùBARI – Nuova boccata d’ossigeno per garantire la continuità produttiva agli impianti siderurgici dell’ex Ilva, nell’attesa che si completi la procedura di vendita avviata lo scorso 10 gennaio con l’acquisizione delle offerte. La buona notizia arriva da Roma. Il Consiglio dei ministri ieri ha infatti approvato un decreto legge...
Leggi di piùUna lunga conferenza stampa per fare il punto sulla madre di tutte le vertenze tarantine, fissare paletti, chiarire quali sono i passi fondamentali da compiere. «La vicenda ex Ilva torna ad essere un buco nero fatto di annunci, parole, intendimenti, ma che da oltre dieci anni ci tiene incatenati...
Leggi di piùBAT – Il confronto sulla sede provinciale dell’Archivio di Stato della provincia Bat ha vissuto un momento cruciale con l’incontro svoltosi ieri, mercoledì 22 gennaio, a Roma, presso il Ministero della Cultura. Due delle tre città cocapoluogo, Barletta e Trani, continuano a contendersi il prestigioso ente, mentre la decisione definitiva...
Leggi di piùTARANTO – «I soldi di Riva, sono già andati via tra visite e cure mediche, una parte allo studio Rienzi che ha seguito mia madre, insomma la somma che avevamo ricevuto non c’è più e neanche era sufficiente». Antonio Parente è disperato, sua madre, Pina Falco, è una delle...
Leggi di piùDichiarazione congiunta segretario generale Cgil Taranto, Giovanni D’Arcangelo, e segretario generale Fillea-Cgil Taranto, Francesco Bardinella, a margine dell’incontro avuto in data odierna con il commissario straordinario dei XX Giochi del Mediterraneo, Massimo Ferrarese, su appalti e sicurezza sui luoghi di lavoro. Monitorare l’avanzamento dei lavori nei cantieri dei Giochi...
Leggi di piùNel 2025 scadono i mandati di circa 90 CdA, coinvolgendo oltre 400 membri, tra cui quelli di grandi società pubbliche come Snam, Italgas, Iren, Fincantieri, ASPI, Sace, Simest e Invitalia, e di importanti aziende private come Intesa Sanpaolo, Generali e Nexi. Il cambio di vertici è significativo perché molti...
Leggi di piùGoverno e commissari straordinari sono al lavoro sul dossier Ilva, con l’obiettivo di concludere la fase di cessione ai privati del complesso aziendale nel più breve tempo possibile visti i costi della gestione commissariale e la necessità di dare all’acciaieria di Taranto e a tutta la rete di impianti...
Leggi di piùTARANTO – È stato assolto nel processo d’appello-bis Vito Vitale, ingegnere e allora delegato dell’area cokerie ex Ilva, che era stato inizialmente accusato di cooperazione in omicidio colposo assieme ad altre 10 persone per l’incidente in cui il 28 febbraio del 2013 perse la vita Ciro Moccia, operaio addetto...
Leggi di piùHome Lavoro Dati La cerimonia del premio avrà luogo il prossimo 13 marzo presso la Sala del Cenacolo della Camera dei Deputati a Roma Antonio Tajani 16 gennaio 2025 | 13.39 LETTURA: 1 minuti Pronta la composizione della nuova giuria del Business care international award 2025. I membri selezionati...
Leggi di più