Category Archives: ex ilva

“L’Aia non salverà l’Ilva”: PeaceLink attacca il governo e chiede una svolta

TARANTO – Un’autorizzazione amministrativa non basta a cambiare la realtà dello stabilimento siderurgico di Taranto. È quanto denuncia PeaceLink, attraverso le parole del presidente Alessandro Marescotti, che contesta con fermezza l’ottimismo espresso dal ministro Adolfo Urso al congresso della CISL, dove è stato annunciato con enfasi il rilascio della nuova...

Leggi di più

Ex Ilva, stabilimento salvo in attesa del piano di decarbonizzazione e dopo riapertura gara per la vendita, Urso: “Approvata AIA”

L’impianto potrà continuare a produrre i suoi 6 milioni di tonnellate di acciaio all’anno. Ancora in ballo il tema sulla presenza di una nave rigassificatrice al porto di Redazione Il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso ha annunciato che lo stabilimento dell’ex Ilva è salvo, in attesa del...

Leggi di più

Ex Ilva, slitta al 31 luglio l’accordo di programma

Il nodo dell’ex Ilva si scioglierà – forse – solo il 31 luglio. È questa la nuova scadenza indicata al termine del vertice tenuto ieri al ministero delle Imprese, in cui il ministro Adolfo Urso ha annunciato l’istituzione di una commissione tecnica incaricata di valutare, entro il 28 luglio,...

Leggi di più

Ex Ilva, rinviata la firma: nuova scadenza il 31 luglio. Il video di Pamisano e Bitetti

Il rientro da Roma del Presidente della Provincia di Taranto, Gianfranco Palmisano e del Sindaco di Taranto Piero Bitetti ROMA – Ancora nessuna decisione definitiva sul futuro dello stabilimento ex Ilva di Taranto. L’incontro svoltosi oggi a Roma, presso il ministero delle Imprese e del Made in Italy, si è...

Leggi di più

Ex Ilva, Emiliano frena: l

«L’accordo di programma ha ancora bisogno di maturare dentro la logica degli enti locali, perché purtroppo l’Italia sta delegando al Comune di Taranto, ancora una volta, il suo destino industriale e nel frattempo però nessuno fa sentire al sindaco di Taranto la sua vicinanza, perché lui, appena eletto, dovrà...

Leggi di più

Decarbonizzazione ex Ilva, sindacati uniti sul DRI. “Inutile litigare sulla nave-rigassificatore”

ROMA – Un confronto definito costruttivo quello che si è svolto a Roma presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, dove nel pomeriggio di lunedìsi è tenuta una riunione cruciale per il futuro del sito siderurgico di Taranto, ex Ilva. L’incontro, iniziato alle 18 e concluso intorno...

Leggi di più

Ex Ilva, in corso incontro al Mimit con i sindacati. Urso: «È un dovere riassegnarla». Emiliano chiede una pausa per sentire Bitetti

«La Costituzione italiana non prevede la nazionalizzazione degli impianti. Lo esclude!». È il primo chiarimento che avrebbe voluto fare il ministro delle Imprese, Adolfo Urso, incontrando i sindacati sull’ex Ilva di Taranto, secondo partecipanti al tavolo. Il ministro avrebbe dato disponibilità a stare al tavolo «tutto il tempo necessario»....

Leggi di più

Piano ex Ilva, tre forni elettrici a Taranto, uno a Genova. Il governo accelera sulla decarbonizzazione. Ma i cittadini e le associazioni dicono no all

Un nuovo modello produttivo per Acciaierie d’Italia: è quanto emerge dalla bozza del Piano di Decarbonizzazione trasmessa dal governo ai sindacati poco prima dell’incontro al Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit). Il documento prevede la costruzione di tre forni elettrici a Taranto e uno a Genova,...

Leggi di più

Ex Ilva e rischio sanitario, “è l

“Finalmente oggi abbiamo potuto ascoltare il parere dell’Istituto Superiore di Sanità sulla Valutazione d’Impatto Sanitario, la VIS, per la popolazione tarantina con una produzione prevista dall’Accordo di Programma di 6 milioni di tonnellate di acciaio. La VIS è obbligatoria nel procedimento per il riesame dell’AIA e per legge va...

Leggi di più

Ilva, il futuro si gioca da oggi sui tavoli romani

Il futuro dell’ex Ilva si gioca nelle prossime ore. Oggi pomeriggio alle 18 sono convocati al ministero delle Imprese i sindacati che hanno chiesto e ottenuto di partecipare attivamente ai tavoli sull’accordo di programma per valutarne l’impatto produttivo e occupazionale. Domani alle 9 toccherà invece alle istituzioni locali, a...

Leggi di più

Tag