TARANTO – Un nuovo passo avanti per tentare la strada della decarbonizzazione dello stabilimento ex Ilva è stato compiuto con l’incontro tecnico che si è svolto a Palazzo Piacentini, sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, alla presenza del ministro Adolfo Urso e del titolare dell’Ambiente e Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin.

All’incontro hanno partecipato anche l’amministratore delegato di Snam, Agostino Scornajenchi, insieme ai rappresentanti degli uffici tecnici di Snam, Mimit e Mase. L’obiettivo del tavolo era quello di definire nel dettaglio le modalità di approvvigionamento del gas necessario per alimentare i futuri impianti a ridotte emissioni, previsti nel piano di riconversione dello storico polo siderurgico di Taranto.

Durante il confronto sono state esaminate tutte le opzioni possibili per garantire il fabbisogno energetico della struttura, in particolare in vista della realizzazione dei nuovi forni elettrici e degli impianti Dri (Direct Reduced Iron), considerati essenziali per assicurare l’autonomia strategica del Paese e una svolta concreta verso la produzione di acciaio più sostenibile.

Il summit si inserisce in una fase decisiva per il futuro industriale di Taranto, con l’ambizione di coniugare rilancio produttivo e transizione ecologica, in un contesto che continua a essere osservato con attenzione a livello nazionale.

Al momento non ci sono dettagli sull’esito dell’incontro.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Newsletter Buonasera 24 Le notizie del giorno


Clicca qui per leggere l’articolo sul sito ufficiale

Fonte:
https://buonasera24.it/news/cronaca/896469/decarbonizzazione-ex-ilva-summit-urso-pichetto-fratin-sull-approvvigionamento-energetico.html