È netta la posizione del sindaco di Taranto, Piero Bitetti, sulla nuova bozza dell’accordo di programma sull’ex Ilva presentata dai ministeri competenti: «Per quanto mi riguarda, quell’accordo non è ricevibile. Merita di essere rivisto più volte». Lo ha dichiarato lunedì sera a margine di una riunione con la sua maggioranza, convocata proprio per valutare il documento in vista della call prevista martedì pomeriggio con il ministro delle Imprese, Adolfo Urso.

Alla riunione sono coinvolti, oltre al Comune di Taranto, anche il Comune di Statte, la Provincia, l’Autorità portuale del Mar Ionio e la Regione Puglia.

Bitetti ha sottolineato che si tratta di un tema che «non si può risolvere nell’arco di pochi minuti, ma va affrontato con un approfondimento obbligatorio e necessario». Al centro delle criticità, secondo il primo cittadino, restano la tutela ambientale, la salvaguardia della salute pubblica e il mantenimento dei livelli occupazionali.

Una posizione condivisa anche dal presidente della Provincia di Taranto, Gianfranco Palmisano, e dal sindaco di Statte, Fabio Spada, che hanno espresso perplessità analoghe sulla seconda versione dell’accordo.

Secondo le intenzioni del Mimit, l’intesa dovrebbe consentire al ministero dell’Ambiente di rilasciare una nuova Autorizzazione integrata ambientale (AIA) per l’impianto siderurgico e autorizzare l’arrivo nella rada di Taranto di una nave di rigassificazione, considerata fondamentale per alimentare i nuovi forni elettrici che dovrebbero sostituire progressivamente gli altiforni tradizionali.

AIA e nave di rigassificazione sono ritenute condizioni indispensabili dalla società azera Baku Steel Company, attualmente in trattativa per l’acquisto dell’ex Ilva.


Clicca qui per leggere l’articolo sul sito ufficiale

Fonte:
https://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/news/taranto/1756155/ex-ilva-il-sindaco-di-taranto-boccia-laccordo-di-programma-non-e-ricevibile-serve-una-revisione-profonda.html