Roma, 14 mar. – Si è tenuto a Roma, presso la sede della Stampa Estera, l’incontro “Ex Ilva: un passato da difendere, un futuro da costruire”, occasione di confronto sull’impatto che avrà la vendita del più grande polo siderurgico europeo sulle innumerevoli imprese che operano nell’indotto. Alla vigilia della...
Leggi di più“L’avvio del negoziato esclusivo tra il governo italiano e Baku Steel, rispetto al gruppo Acciaierie d’Italia e allo stabilimento siderurgico di Taranto, rappresenta una fase cruciale. Se è vero, infatti, che la compagnia azera porta con sé investimenti e il gas utile ad avviare il necessario processo di decarbonizzazione,...
Leggi di più“Ora che si entra nella fase conclusiva della procedura di vendita della ex Ilva, al Governo chiediamo la massima trasparenza: si rendano noti i termini delle tre offerte globali presentate affinché i cittadini di Taranto possano verificare se è stata data priorità assoluta alla tutela delle persone, della salute...
Leggi di più«I commissari mi hanno preannunciato che nella giornata di oggi invieranno una richiesta formale per essere autorizzati a un negoziato con il soggetto internazionale che ha fatto la proposta migliore, che verosimilmente sarà appunto quella della compagine azera». Lo ha detto il ministro delle Imprese Adolfo Urso, parlando dell’ex...
Leggi di piùCon una offerta da un miliardo di euro, e futuri investimenti per quattro miliardi, Baku Steel Company si prende – insieme alla potente holding statale azera Azerbaijan Investment – lo stabilimento siderurgico di Taranto e gli impianti collegati del gruppo Acciaierie d’Italia. Questa la scelta dei commissari straordinari di...
Leggi di piùTARANTO – È stato approvato anche alla Camera dei Deputati con 140 voti favorevoli, 91 contrari e 3 astenuti il cosiddetto decreto ex Ilva, che conclude così il suo iter in Parlamento. Si tratta di una norma ‘recante misure urgenti per assicurare la continuità produttiva ed occupazionale degli impianti ex...
Leggi di piùLo Stato nella nuova compagine azionaria che definirà l’ex Ilva dopo l’acquisto da parte di uno degli offerenti; un piano industriale che porti realmente avanti l’acciaieria da definire insieme alla nuova proprietà; l’accompagnamento alla decarbonizzazione. Sono i punti fermi di Aepi, associazione europea professionisti e imprese, e Aigi, associazione...
Leggi di piùSi lavora ad una società tra Jindal (70%), Baku (20%) e Invitalia (10%) Sabato 15 Marzo 2025, 08:58 08:59 BARI – Il mosaico è quasi completo. Ma per prudenza, che sul dossier Ilva non è mai troppa, il governo Meloni ha deciso di far esaminare il punto a cui...
Leggi di piùBARI – La partita si chiude oggi. Sul tavolo dell’esecutivo e dei commissari di acciaierie d’Italia dovrà arrivare tassativamente entro oggi, secondo la data indicata dal ministro per le Imprese Adolfo Urso, l’offerta vincolante e definitiva per l’acquisizione degli impianti del gruppo. La proposta dovrà essere compiuta e dettagliata...
Leggi di piùSu Ilva i colpi di scena non finiscono mai. In zona Cesarini, Jindal Steel è tornata in pressing sul consorzio guidato da Baku Steel per mettere in piedi una cordata che faccia un’offerta unica da presentare ai commissari. Entro oggi, come confermato dal ministro delle Imprese Adolfo Urso, dovrebbero...
Leggi di più