Un provvedimento ancora in essere, molte domande aperte, un territorio pronto a farsi ascoltare. Con questo spirito nasce l’incontro pubblico “La riforma fiscale – Un provvedimento ancora in essere”, 𝗽𝗿𝗼𝗺𝗼𝘀𝘀𝗼 𝗱𝗮 𝗔𝗘𝗣𝗜 𝗖𝗼𝗻𝗳𝗲𝗱𝗲𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 , in collaborazione con 𝗔.𝗜.𝗚.𝗜. – 𝗔𝘀𝘀𝗼𝗰𝗶𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗜𝗻𝗱𝗼𝘁𝘁𝗼 𝗔𝗱𝗜 𝗲 𝗚𝗲𝗻𝗲𝗿𝗮𝗹 𝗜𝗻𝗱𝘂𝘀𝘁𝗿𝗶𝗲𝘀, ANCOT (Associazione Nazionale Consulenti Tributari) e PWPA (Puglia Wedding Production Association).
📍 L’appuntamento è fissato per venerdì 20 giugno 2025 alle ore 15:30, presso la Sala Conferenze A.I.G.I. in Viale Virgilio 115, Taranto.
🔎 Un’occasione concreta di confronto e chiarezza
L’evento nasce con un obiettivo chiaro: mettere a confronto esperti del diritto tributario, rappresentanti delle istituzioni, amministratori locali e mondo imprenditoriale sulle sfide e opportunità legate alla riforma fiscale in fase di attuazione.
Il titolo non è casuale: “Un provvedimento ancora in essere” richiama infatti l’urgenza di chiarezza normativa, visione condivisa e partecipazione dei territori. Proprio quei territori – come quello tarantino – che pagano le conseguenze più dirette di una fiscalità percepita spesso come complessa, instabile e penalizzante.
🎙️ Un parterre istituzionale e tecnico di alto profilo
Tra gli interventi più attesi:
-
Prof. Paolo Parisi, docente di diritto tributario presso la Scuola Nazionale dell’Amministrazione – Presidenza del Consiglio dei Ministri;
-
On. Vito De Palma, Segretario della Commissione Parlamentare per l’attuazione del federalismo fiscale;
-
Giuseppe Fischetti, Sindaco di Fragagnano e tributarista;
-
Celestino Bottoni, Vice Presidente AEPI e coordinatore nazionale;
-
Nicola Convertino, Presidente di A.I.G.I.;
-
Maurizio Chimienti, Presidente Regionale AEPI Puglia;
-
Antonio Marzano, Presidente della PWPA.
Attraverso una serie di focus e tavole di confronto, l’incontro darà spazio anche alle imprese, con testimonianze dirette su come la riforma sta influenzando l’operatività economica quotidiana, tra semplificazione attesa e criticità ancora irrisolte.
📲 Un evento ibrido e aperto alla cittadinanza
Per amplificare la partecipazione e favorire il dibattito, l’evento sarà trasmesso in diretta streaming sulla pagina Facebook ufficiale di ConfAEPI, a dimostrazione della volontà di garantire trasparenza, accesso e confronto democratico.
👉 La partecipazione è gratuita, ma i posti in sala sono limitati. È possibile registrarsi scansionando il QR code presente sulla locandina ufficiale o direttamente tramite il sito www.confederazioneaepi.it.
A Taranto, il 20 giugno, la riforma fiscale smette di essere solo una questione tecnica: diventa un’occasione concreta per ascoltare le esigenze dei territori e restituire centralità alle imprese nel dibattito nazionale.
Leave a Comment