
di Domenico PALMIOTTI
2 Minuti di Lettura
giovedì 12 giugno 2025, 10:00
Giorgio Zappa, scomparso oggi all’età di 80 anni, è stato un manager pubblico e dirigente industriale di rilievo. Acciaio e aeronautica i settori di cui si è principalmente occupato. Ha gestito il siderurgico di Taranto ma anche il nascente polo aeronautico di Grottaglie.
In particolare, verso la fine degli anni ‘80, Zappa è approdato a Taranto nell’Ilva e insieme a Giovanni Gillerio, Rocco Failla, Francesco Chindemi (quest’ultimo direttore del siderurgico), costituisce la squadra capitanata dall’allora amministratore delegato Giovanni Gambardella. Parliamo della siderurgia ancora tutta pubblica, controllata dallo Stato.
Chi era
Zappa si è laureato in Giurisprudenza alla Sapienza di Roma. Nel 1971 è stato alla Terni Siderurgica (gruppo IRI), mentre nel 1975 è divenuto vice direttore centrale del personale e dell’organizzazione di Finmeccanica.
Nel 1983 diverrà direttore centrale con la guida di queste stesse aree in Ansaldo. Approda nel 1987 come vice direttore generale in Finsider, l’holding dell’Iri che controllava la galassia dell’acciaio, poi l’arrivo nell’Ilva, mentre nel 1990 diviene dg e presidente di Terni Siderurgica e Cogne spa.
Alenia
Nel 1993 Zappa torna in Finmeccanica come dg di Alenia. È capo azienda a febbraio 1995 e dal 1996 confermato nella nuova Alenia Aerospazio. Fu protagonista del rilancio del comparto spaziale di Finmeccanica ed è stato presidente operativo di Alenia Spazio. Nel 1999 ha ricoperto l’incarico di presidente e ad di Alenia Aeronautica e di vice presidente di Aermacchi. Dall’ottobre 2004 è stato anche dg di Finmeccanica.
Clicca qui per leggere l’articolo sul sito ufficiale
Fonte:
https://www.quotidianodipuglia.it/taranto/morto_giorgio_zappa_ex_direttore_generale_di_finmeccanica_e_ilva-8893753.html