Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha incontrato oggi, lunedì 24 febbraio, a Palazzo Piacentini il Commissario prefettizio per la provvisoria gestione del Comune di Taranto, Giuliana Perrotta, nominata venerdì scorso dal Prefetto di Taranto dopo la sospensione del consiglio comunale del Capoluogo.
Al centro della riunione la situazione dell’ex Ilva, con un focus sullo stato di avanzamento della procedura competitiva per l’assegnazione degli impianti e sui piani di rilancio e di decarbonizzazione che la gestione commissariale sta portando avanti.
È quanto si legge in una nota del Mimit.
In un lunga intervista ad Affaritaliani lo stesso Urso ha parlato del momento cruciale che vive Acciaierie d’Italia.
“Tre erano le proposte per l’intero asset e tre sono ancora in campo, due delle quali peraltro, quelle di azeri e indiani, hanno fatto anche rilanci competitivi piuttosto importanti, sia sul piano finanziario sia su quello dei livelli occupazionali, a dimostrazione del grande interesse per quello che può diventare, dopo la “cura” dei nostri commissari, il più avanzato impianto siderurgico green d’Europa”: il ministro ha fatto riferimento al fondo americano Bedrock, a Jindal-Vulcan e soprattutto a Baku Steel Company, che in tandem con Azerbaijan Investment, holding statale azera, sembra ad un passo dall’acquisizione degli impianti, primo tra tutti quello tarantino.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
Clicca qui per leggere l’articolo sul sito ufficiale
Fonte:
https://buonasera24.it/news/cronaca/880595/acciaierie-d-italia-verso-la-svolta-e-il-commissario-prefettizio-vede-urso.html