Oggi, 31 gennaio, è l’ultimo giorno per i potenziali acquirenti interessati all’ex Ilva per presentare le proposte di offerta per l’acquisto. Una fase molto delicata come l’ha definita lo stesso ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, partecipando al convegno «Alleanza Nazionale. A 30 anni dalla...
Leggi di piùQuello vissuto dall’ex Ilva di Taranto, oggi asset più importante del gruppo Acciaierie d’Italia in amministrazione straordinaria, è un momento delicato. Lo conferma lo stesso ministro per le Imprese e Made in Italy Adolfo Urso che, però, sfoggia comunque ottimismo. “Nei prossimi giorni porteremo a soluzione la crisi dell’Ilva...
Leggi di piùBARI – Il 31 gennaio è la nuova «dead line» fissata dal Governo per i potenziali acquirenti interessati all’ex Ilva. Entro quella data saranno valutate le proposte di offerta per l’acquisto che non li vincola a comprare. I commissari straordinari hanno riferito nei giorni scorsi al Governo sulle dieci...
Leggi di piùTARANTO – Avviata la procedura per la cessione degli impianti, il Governo ha destinato nuovi fondi per la continuità produttiva degli impianti siderurgici del Gruppo ex Ilva. Ma i tempi sono lunghi e il sistema di filiera dell’acciaio, soprattutto quello locale, è in sofferenza. Ne abbiamo parlato con Enzo...
Leggi di piùTARANTO – Botta e risposta in aula a Montecitorio tra il deputato pugliese del Pd, l’onorevole Ubaldo Pagano e il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso. «A seguito dell’avvio della procedura di vendita dell’ex Ilva, i Commissari Straordinari stanno attualmente esaminando le dieci proposte di...
Leggi di più«L’ultimo decreto Ilva è la conferma che questo Governo brancola nel buio su tutti i fronti. Da mesi non si hanno notizie della cessione di Acciaierie d’Italia, né sugli acquirenti più accreditati, né sulle modalità con cui l’operazione dovrebbe avvenire. Nel frattempo, in una situazione di incomprensibile stallo, il...
Leggi di piùLegambiente ritiene «grave ed inaccettabile che il Governo continui ad attingere risorse provenienti dai fondi sequestrati alla famiglia Riva, pari inizialmente ad 1,157 miliardi di euro, destinate alle bonifiche dell’ex Ilva, per far fronte alle carenze di liquidità di Acciaierie d’Italia in AS. Con il decreto-legge approvato ieri, che porta da...
Leggi di piùBARI – Nuova boccata d’ossigeno per garantire la continuità produttiva agli impianti siderurgici dell’ex Ilva, nell’attesa che si completi la procedura di vendita avviata lo scorso 10 gennaio con l’acquisizione delle offerte. La buona notizia arriva da Roma. Il Consiglio dei ministri ieri ha infatti approvato un decreto legge...
Leggi di piùUna lunga conferenza stampa per fare il punto sulla madre di tutte le vertenze tarantine, fissare paletti, chiarire quali sono i passi fondamentali da compiere. «La vicenda ex Ilva torna ad essere un buco nero fatto di annunci, parole, intendimenti, ma che da oltre dieci anni ci tiene incatenati...
Leggi di piùTARANTO – «I soldi di Riva, sono già andati via tra visite e cure mediche, una parte allo studio Rienzi che ha seguito mia madre, insomma la somma che avevamo ricevuto non c’è più e neanche era sufficiente». Antonio Parente è disperato, sua madre, Pina Falco, è una delle...
Leggi di più